martedì, settembre 21, 2010

THE DREAMS IN WHICH I'M DYING...

Come da Twitter, oggi mi sono quasi scontrata, me e/o la mia macchina, contro altri DUE (oltre a me) tizi mentalmente disturbati in un viaggio di 5 minuti. Mia zia si è spaventata ed è quasi stata male, e solo per questo mi giudico degna di morire. Non temete, ripeto ancora una volta che non ho tendenze suicide, e ancora una volta so quanto dolore causerei ad altri con la mia morte; però per me sarebbe davvero un sollievo immenso.

E' la terza volta che faccio una cosa del genere in pochi mesi. Prima: Parmafantasy, con il mentalmente disturbato Savonarola della Terra di Mezzo. Seconda: Toscana, con due amici a cui sono affezionata e che potrebbero addirittura essere normali, questa è la parte spaventosa. Terza: oggi.

Varie considerazioni:

- Sto cercando di aderire a un codice di non-violenza. Come vedremo la mia violenza non ha nulla a che vedere con la mia volontà, ma anche le parole dure sono violenza (vedremo anche questo). Ecco perché chiamo questa gente "mentalmente disturbata", perché: 1. ritengo che lo siano, in base ai miei studi, e 2. è l'unico modo per sentire almeno compassione verso di loro. Non credo che riuscirò mai ad amare il mio nemico, ma questo è il meglio che posso fare per non odiarlo.

- Amici litigiosi. Qualche giorno fa ho avuto un'intuizione davvero interessante e positiva, mentre consideravo che mi scontro spesso con i miei amici. Alcuni potrebbero dire: ma come fai a chiamarli amici? Li chiamo amici perché condividiamo un tratto fondamentale: una vena di ribellione. Forse non ci ribelliamo alle stesse cose, di certo il loro modo di ribellarsi mi terrorizza (d'altra parte il mio è fisicamente violento, quindi non sono migliore), ma posso capire cosa significa quando qualcosa ti minaccia e ti ritrovi con le spalle al muro. Non pretendo di conoscerli così bene da capire i dettagli della loro ribellione; personalmente sono la classica "ribelle senza una causa" stile James Dean ("Rebel Without a Cause", titolo originale di "Gioventù Bruciata". O ribelle "without a clue", senza la minima idea, come cantava Bonnie Tyler.

- Oggi, come le altre due volte, è stato un caso da manuale di attacco di panico. Uomo con macchina più grossa mi taglia la strada - DUE VOLTE (non lo stesso uomo). Vediamo:

Uomo = minaccia. (vedi poi)
Macchina più grande = minaccia.
Uomo che urla e fa gestacci = minaccia.
Io con macchina piccola = debole.
Io, femmina, stupida, brutta e vecchia = debole.

>>> Io debole contro una minaccia = panico = violenza e poi fuga.

(Ho conosciuto altre persone che si sarebbero fermate in mezzo alla strada, rannicchiandosi sul sedile e piangendo finché qualcuno non li portava via di peso, ma non è il mio stile. Purtroppo, perché è molto meno probabile che loro causino danni.)

Si noti che non è autocompatimento. Sto cercando di buttar giù subito le mie sensazioni più profonde finché il ricordo è fresco. Credo che "sentimenti" sia già troppo complesso, una reazione troppo elaborata. Quello che mi capita viene prima dei sentimenti. Sto cercando di descrivere le mie reazioni di pancia.

- Gli uomini in sé, una minaccia? Sì. Questo mi rattrista, ma devo accettare quello che provo. Non era così una volta, ma temo che allora nascondessi il mio panico verso gli uomini trattandoli come amici e miei pari, comportandomi io stessa da maschiaccio. Ora il mio punto di vista è molto più negativo. Odio questa cosa, e mi fa sentire terribilmente a disagio. Insieme alla religione, è uno dei "bottoni" che mi può causare una crisi di panico. (Vedi sotto.) La ragione? Sinceramente non lo so.
(E neanche le donne mi piacciono poi tanto.)

- Io, una femmina stupida, brutta e vecchia? Sì. Un altro sentimento che devo accettare. Questo lo conosco da quando sono nata; solo che ai tempi della scuola ero solo una femmina stupida e brutta, ora devo aggiungere all'equazione i capelli grigi. Nella mia mente contorta, questo è davvero un buon motivo per cui un uomo dovrebbe scendere dalla macchina e venire a urlarmi in faccia. Poi la ragione prende il sopravvento e mi dice che anche lui ha i suoi problemi e cerca solo qualcuno su cui sfogarli, che non è un fatto personale - ma la mia reazione di pancia mi dice qualcos'altro. Quest'uomo e tutti gli uomini al mondo odiano ME perché sono IO. Non so il motivo neanche per questa mia reazione.

- I "bottoni": 2 volte nei 3 eventi che ho elencato si trattava della mia religione, una volta di "me personalmente" come ho spiegato sopra. Altre volte si è trattato della guerra dei sessi. "Guerra" non è una metafora: basta dare un'occhiata ai titoli di qualsiasi giornale e vedrete quanti uomini uccidono le loro donne e viceversa (ma meno spesso). Uomini che disprezzano le donne, ma anche donne che disprezzano gli uomini. Mi terrorizza a tal punto che riesco a malapena a pensarci. La guerra dei sessi mi mette ancora una volta in una posizione di "uccidere o essere uccisa". Ciò mi riempie di un terrore che non so esprimere. Quando un uomo deride le donne, o una donna deride gli uomini, vengo trasportata in una zona di guerra, e reagisco di conseguenza - con la violenza.

- Religione: Non mi considero una fondamentalista - in effetti sono una cattolica molto snob e pigra - ma si direbbe che sia una delle cose più importanti nella mia vita, se reagisco così male alla critica violenta o alle offese verso il cattolicesimo. O forse è il contrario: il cattolicesimo è una delle cose che viene più spesso criticata o derisa, quindi è più facile per me esplodere su questioni religiose.

- Ideale: Vorrei che più gente pensasse a quello che dice, perché risparmierebbero un sacco di sofferenze ad altra gente. Non si stratta tanto di uomini mentalmente disturbati sulle macchine, che non possono controllarsi (come non posso farlo io), piuttosto della parolina casuale di disprezzo scagliata contro un genere, religione, inclinazione politica, cavolo, perfino una squadra di calcio o un attore o qualsiasi cosa. Dopo la crisi in Toscana, le mie amiche (notate uno schema?) mi hanno detto, giustamente, che non era un fatto personale. Sì, ne sono convinta. E poi mi hanno detto che tocca a me farmi venire la pelle più spessa, non sono gli altri che devono essere più rispettosi.

NO. deve essere reciproco.


Sto spendendo il 500 percento della mia energia (per non parlare dei soldi) per farmi venire la pelle più spessa. Sono distrutta in ogni singolo momento della mia vita. Capisco perfettamente la necessità di fare questo per me stessa. MA ESIGO che le persone attorno a me mi trattino con rispetto.

Mi sbaglio? OK, ci sono abituata. Ma io credo che se tutti pensassimo un pochimo di più a quello che diciamo, il mondo sarebbe un pochino migliore. Non mi frega molto di me stessa, sono forte a paragone di altri, sono fortunata ad avere più risorse a cui attingere; ma ma c'è gente là fuori che non ha niente del genere, e qualsiasi parola offensiva, contro QUALSIASI COSA, li spinge verso la follia. E' per loro che combatto questa campagna. Siate più gentili l'uno con l'altro.

Anche perché,che cavolo, quanta fatica fate? Non riprodurre una gag blasfema perché attorno potrebbero esserci persone religiose, QUANTA CAVOLO DI FATICA FATE? Non parlare ALL'INFINITO E ANCORA E ANCORA di politica quando c'è gente che esplicitamente ha chiesto per favore di non parlare di politica, QUANTA C@ZZO DI FATICA FATE? Siete tutti così privi di palle (donne comprese) da non sapervi controllare UN FOTT*TO POCHINO per le persone che vi stanno attorno? E magari siete gli stessi che predicate il pacifismo o la comprensione universale. Già, come no. Sto cercando con tutte le mie forze di non chiamarvi ipocriti, quindi mi limiterò a supporre che non abbiate mai avuto questo pensiero:

LA PACE E LA COMPRENSIONE UNIVERSALE COMINCIANO CON LE PERSONE ATTORNO A VOI.


Mi rendo conto che anch'io sto esagerando con la mia violenza verbale, a causa del panico che questi pensieri mi suscitano, quindi la pianto fino a quando non sarò più calma e non riuscirò a scrivere qualcos'altro che sia utile al mondo. Perfino in minuscola parte.

- Amici che a volte venite in macchina con me, non preoccupatevi. Non salirò mai più sul Tesssoro senza una buona dose di Xanax. Ultimamente ho cercato di farne a meno, ma evidentemente ci sono occasioni in cui è necessario per la mia sopravvivenza. O per lavorare.
As per Twitter, today I almost crashed, myself and/or my car, against TWO other (apart from me) mentally disturbed men during a 5-min drive. My aunt got scared and almost felt sick, and just for this I judge myself worthy of death. Don't worry, I repeat once again I'm not suicidal, and once again I know the pain I'd cause to others with my death; still it would be a really big relief for me.

3rd time I do this in a handful of months. First: Parmafantasy, with the mentally disturbed Savonarola of Middle-Earth. Second: Tuscany, with two friends I'm fond of and who might actually be normal, that's the scary thing. Third: today.

Several considerations:

- I've been trying to adhere to a non-violent code. As we shall see, my violence has nothing to do with my will, but hard words are violence too (we shall see this too). That's why I call these people "mentally disturbed", because: 1. I think they are, based on my studies, and 2. this is the only way for me to feel at least compassion towards them. I don't think I'll ever be able to love my enemy, but this is the best I can do towards not hating them.

- Quarrelsome friends. I had a really interesting, positive insight a few days ago, when I considered that I often clash with friends. Some might say: but how can you call them friends? I can, because we share a fundamental trait: a streak of rebellion. Maybe we don't rebel towards the same things, certainly their way of rebellion scares me (on the other hand, mine is physically violent, so I'm not better), but I can relate to what it means when something threatens you, and your back is against the wall. I don't assume I know them so well as to know the details of their rebellion; personally I'm the James Dean-esque "rebel without a cause". Or without a clue, as Bonnie Tyler sang.

- Today, as in the other two instances, was a textbook case of panic attack. Man with a bigger car cuts in front of me - TWICE (not same man). Let's see:

Man = threat. (see later)
Bigger car = threat.
Man screaming, making rude gestures = threat.
Me in small car = weak.
Me as female, stupid, ugly and old = weak.

>>> Me weak against threats = panic = violence and then flight.

(I've know others who'd have stopped in the middle of the road, huddling on the seat and crying until someone carried them away bodily, but that's not my way. Unfortunately, because they are much less likely to cause damage.)

Note please that it's not self-pity. I'm trying to jot down at once my deepest sensations while the memory is fresh. I think "feelings" is already too complex, too elaborate a reaction. What happens to me comes before feelings. I'm trying to detail my gut reactions.

- Men, in themselves, a threat? Yes. I'm saddened by this, but I have to accept what I feel. It was not like this once, but I'm afraid that I hid my panic with men by treating them as buddies and equals, by behaving like a tomboy myself. Now my outlook is much more negative. I hate this and it makes me deeply uneasy. Together with religion, it's one of the buttons that can cause me to panic. (See later.) As for the reason, I truly do not know.
(I don't like women all this much either.)

- Me as a stupid, ugly and old female? Yes. Another feeling I have to accept. This one I've known since I was born; only, back then in school I was just a stupid ugly female, now I have to add my gray hair to the equation. In my twisted brain, this is actually a good motive why a man should get down from his car and come scream at me. Then reason kicks in and tells me that he too has his problems and just looks for someone to vent them on, that it's not personal - but my gut reaction tells me otherwise. This man and all men in the world hate ME for being ME. I don't know the reason for this reaction of mine, either.

- The "buttons": twice in the 3 events I've listed it was about my religion, once about "me personally" as explained above. Other times it's been about the war of the sexes. "War" is not a figure of speech: just glance at any newspaper's titles and see how many men are killing their women, and vice-versa (but less often). Men despising women, but also women despising men. It scares me so much I can barely think about it. The war of the sexes puts me once again in a position of "kill or be killed". This fills me with a terror I can't put into words. When a man jeers at women, or a woman jeers at men, I'm transported into a war zone, and react accordingly - with violence.

- Religion: I don't consider myself a fundamentalist - actually I'm a very snobbish, lazy Catholic - but it seems it's one of the most important things in my life, if I react so badly to violent criticism or offence towards Catholicism. Or maybe it's the other way around: is one of the things that is most often criticized or reviled, so it's easier that I blow up about religious stuff.

- Ideal: I wish that more people thought about what they say, because they would spare much suffering to other people. This is not so much about mentally disturbed people in cars, who can't control themselves (the way I can't), and more about the random word of spite thrown against gender, religion, political inclination, hell, even a soccer team or an actor or whatever. After the Tuscany crisis, my female friends (see the pattern?) told me, rightfully, that it was not personal. Yes, I believe it. And then they told me it's up to me to grow a thicker skin, not up to others to be more respectful.

NO. It has to be mutual.


I'm spending 500 percent of my energy (not to mention money) to grow a thicker skin. I'm exhausted every single moment of my life. I fully understand the need to do this for the sake of myself. BUT I REQUIRE that people around me treat me with respect.

Am I wrong? OK. I'm used to it. But I believe that if we all thought a bit more about what we say, the world would be a bit better. I don't care much about myself, I'm strong compared to others, I'm lucky to have more resources to fall back on; but there are people out there who don't have all this, and any offensive word, against ANYTHING, jars them closer to madness. It's for them that I make this campaign. Be nicer to each other.

Also because, hell, how hard is it supposed to be? Not re-enacting a blasphemous gag because there might be religious people around, HOW DAMN HARD IS IT? Not speaking FOREVER AND EVER AND EVER of politics when there are people who explicitly ask please not to talk about politics, HOW F*CKING BLOODY DAMN HARD IS IT? Are you all so ball-less (women included) that you can't control yourself JUST ONE F*CKING LITTLE BIT for the sake of the people around you? And maybe you're the same one who preach peace or universal understanding. Yeah, right. I'm trying really hard not to call you hypocrites, so I'll just assume you've never thought of this:

PEACE AND UNDERSTANDING BEGIN WITH YOUR FELLOW PEOPLE.


I understand I myself am going a bit overboard with my verbal violence, because of the panic these thoughts cause inside me, so I shall stop until a time I'm calmer and I can write something else that can be of use to the world. Even in a tiny manner.

- Friends who drive with me sometimes, don't worry, I'll never board the Preciousss again without dosing myself with Xanax. I've been trying to do without it lately, but evidently there are occasions where it's necessary for continued survival. Or for working.