"La tensione si è allentata un attimo." Non scriverò MAI PIU' una cosa del genere. Ogni volta che lo faccio qualcuno muore, o divento così terrorizzata e depressa che è come se fosse morto qualcuno. Quindi, se non commento sul mio stato emotivo, pensatemi pure felice, perché col cavolo che scriverò ancora che sto meglio. La giornata era cominciata in modo decente. Niente sogni terrificanti. Però mia mamma è riuscita a dirmi "Fattelo passare" quando ho detto che ero stressata. Non mi ricordo come è cominciata, il che significa che ero già nel panico. Questo mi ha dato ancora una volta la misura della considerazione che mia madre ha per la mia malattia. Passata la rabbia, ho lavorato un po' e giocato un po', ma stavo male. Per un paio di giorni avevo avuto le lacrime in tasca, MAGARI a causa di quel famoso stress che dovrei farmi passare da sola, e invece, come sapete, mi piace star male da morire ogni giorno, senza speranza di migliorare. E' una mia scelta, capite, quindi probabilmente mi va bene così, vero mamma? L'altro giorno cercavo un libro e ho trovato "Chiedi chi era Senna", e sono scoppiata in lacrime come se fosse morto il giorno prima. Son già contenta di poter pensare a lui con amore, non con orrore - mi ci sono voluti circa 15 anni per arrivarci - ma in quel preciso momento ero in lutto totale. E ho ricordato il senso di colpa quando è successo. Perché senso di colpa? Ma naturalmente perché avevo spinto la mia famiglia ad amare quel campione giovane e bello, e adesso è morto e loro sono in lutto ed è colpa mia perché li ho contagiati io a volergli bene. Lo so, è perverso, ma il mio cervello funziona così. Passiamo ai gatti. (Sì, SO FARE la proporzione fra un essere umano e un gatto, ma in questo momento seguo i gatti più della F1.) Ogni volta che un gatto è in pericolo o morto, vorrei darmi una martellata in testa. Perché è colpa mia se li amo così tanto, e ho trasmesso questo amore ai miei, e se loro soffrono è colpa mia. Sì, e pazzesco. Ma ovviamente potrei farmelo passare con uno sforzo di volontà, quindi se passo due giorni a piangere dev'essere perché mi piace, vero mamma? (Nota: tutti i nostri gatti stanno crescendo e... moltiplicandosi!!!) Sono scoppiata in lacrime con mio padre mentre mi portava in stazione. Me l'ero tenuto dentro perché non volevo preoccupare mamma e zia. Ma papà è un tipo pratico, quindi mi sentivo di lasciarmi andare davanti a lui. Era tutto lo stress del lavoro che trovava uno sfogo. Non riuscivo a smettere di piangere, lui diceva che in quelle condizioni non mi metteva sul treno. L'ho rassicurato dicendo che in presenza di sconosciuti sono molto più stoica. E infatti in treno ero quasi a posto. Per poco non crollo di nuovo sul bus che mi portava a casa, quando il mio lettore MP3 mi ha proposto "Come il sole all'improvviso" di Zucchero (parole di Gino Paoli, e si sente): Amerò in modo che il mio cuore mi farà tanto male che male che come il sole all'improvviso scoppierà scoppierà. Ho amato queste persone e questi gatti in un modo che ora non riesco nemmeno a concepire. Uomini? Nulla. Amici? Morirei per loro, ma non mi fido di nessuno. Brynden? Del tutto in proporzione, LO SO che non è davvero il mio amante. Famiglia? Li amo al di là delle parole, ma siamo tutti così dementi che al meglio è un amore distorto. Rimangono solo i gatti - li amo di un amore puro, sapendo che da me vogliono solo cibo e coccole, che non mi accuseranno mai, che non mi chiederanno mai di essere migliore di ciò che sono. E quando uno di loro se ne va, non dovrei sentirmi in colpa per avergli/le dato tutto il mio amore. Invece mi sento in colpa. E negli ultimi versi la canzone di Zucchero sembra echeggiare questa disperazione di continua sofferenza, negando tutto quello che ha detto prima: Nel mondo Io non amerò Tanto che poi Il cuore non mi farà male... | "The tension has abated a bit." I'll NEVER write anything of the sort anymore. Because whenever I do, people die, or I get so scared and depressed that it's like someone had died. So, if you see no comments about my emotional status, feel free to imagine me happy, because I sure as hell am not going to write I'm doing better ANYMORE. The day had started decently. No horrifying dreams. However mom managed to tell me "Make it go away" when I told her I was stressed out. I don't remember what I had said, which means I was already in a panic. This once again gave me the measure of the consideration my mother has for my illness. When the anger died down, I worked a little and played a little, but I felt sick to the heart. For a couple of days I had been close to tears, MAYBE because of that famous stress I should be able to chase away on my own, and don't, because as you know I love to hurt terribly and constantly without hope of ever getting better. It's my choice, you see, probably I like it, right, mom? The other day I was looking for a book and came across "Chiedi chi era Senna", and burst into tears as though he had died the day before. I'm glad already that I can think about him with love, not horror - it took me some 15 years to reach this - but in that precise moment I was in absolute mourning. And I remembered the guilt when it had happened. Why guilt? But of course, because I had brought my family into liking the young, handsome champion, and now he's dead, they are mourning and it's my fault because I made them like him. Yes, it's sick, but that's the way my brain works. Now consider the cats. (Yes, I know the proportion between a human being and a cat, but right now I follow cats more than F1.) Whenever a cat is in danger or dead, I feel like hitting myself with a hammer. Because it's my fault that I love them so, and I transmitted this love to my folks, and so if they suffer it's my fault. Yes, it's sick. But of course I could make it go away with an act of will, so if I spend two days crying it must be because I like it, right mom? (Note: all our cats are growing and... multiplicating!!!) I burst into tears with my dad while he was driving me to the station. I had kept it inside till then because I didn't want to worry my mom and aunt. But dad has a pragmatical outlook, so I felt safe breaking down in front of him. That was all the stress of work coming out. I just could not stop crying, he said he wasn't gonna put me on the train in those conditions. I reassured him that I'm much more stoic in the presence of strangers. And indeed I was almost OK on the train. I almost lost it on the bus carrying me home, when my MP3 player gave me Zucchero's "Come il sole all'improvviso" (words by Gino Paoli and it shows): I'll love so deeply that my heart Will hurt so much that in the end Like the sun, all of a sudden It will burst, it will burst. I loved these people and these cats in a way that now I can't even fathom. Men? Nothing. Friends? I'd die for them, but I trust nobody. Brynden? Perfectly in proportion - I KNOW he's not really my lover. Family? I love them beyond words, but we are all so crazy that it's a tainted love at best. Only the cats remain - I love them of a pure love, knowing they want from me only food and cuddles, they'll never blame me, they'll never require me to be better than I am. And when one of them goes, I should not feel guilty for having given him/her all my love. Yet I do. And Zucchero's song seems to echo at the end this weary desperation of continuous suffering, with a denial of all he said before: In the world I won't love anymore So that in the end My heart won't hurt anymore... |