Lunedì sono andata dalla mia terapista e le ho raccontato tutti i casini degli ultimi 2 mesi. Sommario: - Più mi avvicino alle persone, più sono terrorizzata. Terrorizzata di uccidere ed essere uccisa, in senso mentale, ma non solo. Se avessi morso quel tizio al collo invece che sul braccio... Ogni relazione per me è un duello all'ultimo sangue. C'è un motivo, sepolto nelle viscere della mia infanzia. Quindi mi sento atrocemente responsabile per tutto quello che succede attorno a me, al punto che mi sento colpevole anche per cose di cui non sono affatto responsabile (gatti.) - Ma non riesco a SENTIRE questo terrore, si manifesta come un vago disagio o anche nessun sintomo, fino a quando non esplode in un attacco di panico. La terapista mi ha chiesto di descrivere la mia paura, e non ci sono riuscita, non riuscivo neanche a pensarci, tanto meno sentirla. Come un rumore di fondo che non si sente più perché si è fatta l'abitudine. - Come gestirla, dunque, se non riesco neanche ad afferarla? Le ho raccontato delle ultime cose che ho scritto, spiegando che il protagonista non ha mai paura, così sembra che io non riesca a pensarci neppure nella mia imaginazione. Poi ci ho ripensato e mi sono resa conto che il mio eroe è MORTO DI PAURA per tutto il tempo, che sia la sua ragazza o la sua nipote zombie. Ma lui ne è consapevole, e sa gestirlo. TUTTE le mie storie sono piene di paura. Ora vorrei rileggerle tutte, ancor prima di pensare a pubblicare quelle pubblicabili, e cercare di capire cosa dicono delle mie paure. E scrivere il mio saggio (pubblicabile) sulla paura, gli eroi e i guerrieri. Ma non posso far niente di tutto ciò mentre lavoro, e sono così frustrata che potrei picchiare la testa nel muro. Quello che ho in mano adesso sarà il mio ultimo impegno di traduzione. Il lavoro è il supremo atto di responsabilità, a aparte avere una relazione e fare un bambino, quindi per me è pura tortura perché mi terrorizza. A-ha, ma se non so riconoscere la paura, come faccio a dire che il lavoro mi terrorizza? Attraverso un complesso processo di correlazioni fra i sintomi, il primo dei quali è la mancanza di concentrazione. E poi i generici tentativi di evitarlo, come dimenticare del tutto che esiste una cosa chiamata lavoro. A volte è una reazione ritardata. Faccio qualcosa che mi spaventa, ma non mi sento spaventata. Eppure sarò depressa e apatica per i giorni - o settimane - seguenti. Magari avrò incubi. E' successo il weekend scorso; non è neanche stato un brutto weekend per me, proporzionalmene (per altri è stato molto peggio), ma sono stati eventi angosciosi, che hanno seriamente pesato sul mio senso di responsibilità. E poi, ovviamente, significherà ben qualcosa che quasi ogni mattina mi sveglio in preda a un riconoscibilissimo terrore - mani sudate, denti che battono, nessuna voglia di alzarmi anche se quello porrebbe fine al terrore - ma solo dopo uno Xanax e una robusta colazione. A volte è del tutto casuale. Un giorno ci sono volute 3 birre per controllare i forum e scrivere qualcosa. Ed ero terrorizzata di ricevere risposte sgarbate. Il giorno dopo li ho controllati senza preoccupazioni (in apparenza) e senza aiuto alcolico. Ma forse ha senso perché c'era Elizabeth in casa ad aiutarmi a pulire, quindi non ero da sola. Eppure perfino scrivere questo post è stato difficilissimo. Parlando di Xanax e birra, ho scoperto che preferisco bere che prendere più dei miei soliti 2 Xanax al giorno. Quando smetto di bere sto benissimo; quando smetto di prendere lo Xanax mi sento stordita e nauseata. Suppongo che sia una lieve dipendenza, e QUANDO AVRO' SMESSO DI LAVORARE cercherò di non prendere lo Xanax del mattino, affidandomi a sistemi naturali per tirarmi su, come Frank Lapidus. Fine dell'aggiornamento clinico. Mandatemi pensieri positivi, vi prego, questo è il momento cruciale e se lo supero la mia vita cambierà. | On Monday I went to my therapist's and gave her an earful of the last two months. A summary: - The closer I get to people, the more I'm terrified. Terrified of killing and being killed, in a mental way, but not just that. If I had bitten that guy on the neck instead of the arm... Every kind of relationship is a duel to the death for me. There's a reason for this, buried back in my childhood. So I feel awfully responsible for whatever happens around me, to the point that I feel guilty even for things I'm not responsible for (cats.) - I can't FEEL this terror, it manifests itself as vague uneasiness or even nothing, until it explodes in a panic attack. She asked me to describe my fear and I wasn't able to, I could not even think about it, let alone feel it. Like a background noise you don't hear anymore because you're used to it. - So how to deal with it, if I can't get a grip on it? I was telling her about my latest writings and saying that the protagonist is never afraid, so it seems that I can't think about it even in my imagination. Then I thought back on it, and realized my guy is SCARED SH!TLESS all the time, whether it's his girlfriend or his zombie niece. However he is aware of it, and handles it. ALL my stories are full of fear. Now I would like to re-read each one, before I even think about publishing the publishable ones, and try to understand what they say about my fears. Also, write my (publishable) essay about fear, heroes and warriors. I can'to do anything of this while I'm working, and I'm so frustrated that I could slam my head against the wall. The present one will be my last translating assignment. Work is the utlimate act of responsibility short of having a relationship and making a baby, so for me it becomes torture because I'm scared of it. A-ha, but if I can't recognize fear, how can I say that work scares me? Through a complex process of correlations between symptoms, the first of which is the lack of concentration. And then the general avoidance, such as forgetting entirely there is such a thing as work. Sometimes the reaction is delayed. I do something that scares me, but don't feel scared. However I'll be depressed and apathic for the next few days, or even weeks. Maybe I'll have nightmares. That's what happened last weekend; it wasn't even a bad weekend for me, comparatively (some had it much worse), but the events were upsetting, and seriously taxed my sense of responsibility. Then, of course, it must mean something that I wake up almost every morning in the grip of a clearly recognizable terror - sweaty hands, chattering teeth, a sense of not being able to get up, even though that would end the terror - that goes away only after a Xanax and a good breakfast. Sometimes it's just random. One of these days I needed 3 beers to check the forums and write stuff. And I was scared that I'd receive rude answers. The day after I checked them again with no worry (apparently) and no alcoholic help. But maybe it's meaningful also that there was Elizabeth helping me clean the house, so I wasn't alone. However, even writing this post has been very difficult. Speaking of Xanax and beer, I've discovered I'd rather drink than take more than my usual 2 Xanaxes a day. When I stop drinking I'm fine; when I stop taking Xanax I feel dizzy and nauseous. I guess it's a light addiction, and WHEN I'M THROUGH WITH WORK I'll try not to take the morning Xanax, relying on natural methods to cheer me up, such as Frank Lapidus. End of medical update. Send good thoughts for me, please, this is the chinch and if I go through it my life will change. |