Il weekend di Pasqua è stato carino ma mi ha lasciato un po' depressa, perché mi sono trasformata completamente in Lady Cuordipietra, a parte le cicatrici. La vicinanza a un altro essere umano mi rende catatonica per il terrore. Regredisco ai tempi del liceo, quando i ragazzi erano simpatici e carini e WHAM! CATATONICA, mentre Mark Starling - neanche un eroe ufficiale, era un personaggio originale della mia saga di F1, una completa creazione della mia immaginazione! - mi faceva sentire sexy. E colpevole, per non essere come tutti gli altri. Avanti veloce di vari decenni, e ci risiamo. Dovrei seguire i sentimenti, quello che mi dice la pancia, ma i miei sentimenti sono CATATONIA verso persone vive e calde, e FIGHEZZA!!! verso un personaggio immaginario che probabilmente non è neanche stato scritto per essere così attraente. (ok, questo sarà il mio unico riferimento all'animale acquatico di colore scuro.) Gli amici mi dicono che dovrei provarci e basta, ma la CATATONIA è troppo forte. Il senso di colpa mi minaccia di nuovo. Lo tengo a distanza. Sono molto più consapevole di allora, e adesso so che questo è il mio unico mezzo di sopravvivere al terrore costante. Se voglio migliorarmi dovrò colpire altri punti deboli nel mio atteggiamento sbagliato verso la vita, ma che nessuno tocchi le mie fantasie. Se ne andranno quando sarà il momento, se mai. Parlando delle cose che scrivo con la mia fattucchiera, ho avuto un'ispirazione sbalorditiva. Consideriamo questo. Tutte le mie coppie immaginarie, etero e slash, amanti e/o compagni in armi, finiscono insieme a causa di una catastrofe. Ultimamente ho messo insieme due personaggi di ASOIAF, avvicinati dallo sconvolgimento dopo le Nozze Rosse; ma si può dire lo stesso di Simon & Regina, Optimus & Elita (la seconda), Bruce & Doc, Teodorico & Aelfwine, Richard & Arleen, Remus & Tonks, McKay & Alison, McKay & Winters, Starbuck & Mary, Jack & Dick, Wellesley & Maeve... tutti hanno avuto bisogno dell'esplosione di una polveriera per scoprire un'amicizia o un amore. Altichiero e Iacopo si incontrano e vivono la loro vita in relativa serenità, ma è la tragedia finale che dà senso alla loro amicizia e al lavoro svolto insieme. Quindi, è così che vedo la vita? Mi serve una catastrofe per trovare il coraggio di avvicinarmi a qualcuno? Non vorrei mai che succedesse ai MIEI amici. MA. Supponiamo che la catastrofe venga prima del "qualcuno". Supponiamo che la catastrofe SIA, e basta. Per fare esempi immaginari, il primissimo ricordo di vicinanza umana per Sandor è stato pieno di conflitto e terrore a causa di suo fratello, e anche per Sirius, a causa della sua famiglia. Non ho bisogno di una catastrofe per fare da sfondo ai miei flirt nella vita reale e renderli interessanti: vivo già in tempo di guerra. Non conosco altro modo di funzionare. Quindi, se l'ambientazione delle mie storie è uguale all'ambientazione della mia vita reale, la differenza deve essere nell'uomo. Qualsiasi uomo. E questo ha senso, perché non mi fido di NESSUNO. Se non dei personaggi immaginari miei e altrui, e qui il discorso potrebbe partire per la tangente, perché questo significa fondamentalmente che mi fido solo di me stessa, ma non è vero, non mi fido neanche di me stessa. Troppo complicato, per adesso. Nella guerra della mia vita reale, non c'è da fidarsi degli uomini: potrebbe essere un pericolo per la mia vita e perfino la loro - il mio cervello è contorto fino a questo punto, fino a questi terrori irreali. Nella mia guerra immaginaria, gli uomini sono affidabili e rassicuranti. Non è il mio cervello che lo dice: è il mio corpo, come ho detto sopra. Cosa potrebbero avere in comune tutti i miei uomini immaginari? Cos'è che mi rassicura di loro, e che manca agli uomini veri, o almeno io temo che manchi? Sono tutti come me. Sono tutti soldati, pieni di responsabilità e/o fortemente legati ai loro doveri. Qui la mia ragione si ferma, perché non sono ancora riuscita a scavare più a fondo. Ma ecco la mia intuizione, che è l'opposto di quello che avevo sempre creduto delle mie storie: quando descrivo situazioni catastrofiche, non metto persone normali in circostanze straordinarie: metto persone straordinarie PER ME in quelle che sono circostanze normali PER ME. Quindi, come potrei mai fidarmi delle persone normali? Scoprirò mai che fra tutti quelli che mi terrorizzano c'è un tizio normale che è anche straordinario? Ci rifletto. | The Easter weekend, while nice, left me a bit depressed, because I turned completely into Lady Stoneheart, minus the scars. Closeness with another human being just makes me blank out in panic. I regress to high school, when boys were nice and cute and WHAM! BLANKOUT, while Mark Starling - not even an established hero but an original character from my F1 saga, a complete figment of my imagination! - made me feel sexy. And guilty, because I wasn't like everybody else. Fast forward several decades, and here I am again. I'm supposed to follow my feeling, what my belly tells me, and my feelings are BLANKOUT towards warm, living persons, and HAWTNESS!!! towards a fictional character who probably wasn't even written to be all that attractive. (ok, this will be my only reference to the dark-tinted acquatic animal.) Friends tell me I should just try, but BLANKOUT is too strong. Guilt threatens to set in again. I won't let it. I'm much more savvy than I was back then, and now I know this is my only means of survival against the constant terror. If I want to improve myself I have to hack at other weak points in my wrong outlook on life, but nobody touch my fantasies. They will go away when it's time, if ever. Talking about my writings with my witch doctor, I had a stunning insight. Consider this. All my fictitious couples, het and slash, lovers and/or comrades-in-arms, are thrown together by catastrophes. Lately I've been 'shipping two ASOIAF characters, drawn to each other by the turmoil after the Red Wedding; but the same can be said of Simon & Regina, Optimus & Elita (Mark II), Bruce & Doc, Theodoric & Aelfwine, Richard & Arleen, Remus & Tonks, McKay & Alison, McKay & Winters, Starbuck & Mary, Jack & Dick, Wellesley & Maeve... they all needed an exploding gunpowder room to get together in friendship or in love. Altichiero and Iacopo meet and live their lives in relative serenity, but it's the tragedy at the end that gives meaning to their friendship and their work together. So, is this my outlook on life? Do I need a catastrophe to find the courage to get close to someone? I would not wish it on MY friends. BUT. Suppose the catastrophe comes before this "someone". Suppose the catastrophe just IS. To quote fictional characters, Sandor's very first memory of human closeness was fraught with conflict and fear, because of his brother, and Sirius' too, because of his family. I don't need a catastrophe to frame my real-life flings and make them more interesting: I already live in wartime. I know no other mode of operating. So, if the setting of my stories is the same as the setting of my real life, the difference must be the man. Any man. And this makes sense, because I trust NO ONE. Except for figments of my own (and others') imagination, and here the topic could spiral out of control, because this basically means I trust only myself, but no, I don't trust myself either. Too complicated for now. In my real-life wartime, men are not to be trusted: it could mean danger to my own life and even theirs - that's how twisted my brain is, how unreal are my phobias. In my fictitious wartime, men are trustworthy and reassuring. It's not my brain that says this: it's my body, as I said above. What could possibly have in common all my imaginary guys? What do they have that reassures me, and that real men lack, or I fear that they lack? They are all like me. They are all soldiers, full of responsibilities, and/or strongly bound to their duties. Here my reasoning stops, because I haven't delved deeper yet. But here is my insight, which is the opposite of what I'd always believed about my stories: when I depict catastrophic situations, I'm not putting normal people in extraordinary circumstances: I'm putting people who are extraordinary FOR ME in what are normal circumstances FOR ME. So, how can I ever put any trust in normal people? Shall I ever discover that among all those who scare me there is a normal guy who is also extraordinary? Food for thought. |