martedì, dicembre 15, 2009

THE SCREAMING OF THE BABOONS (VERY IMPORTANT)

Clarice aveva gli agnelli: io ho le urla dei babbuini. Ogni mattina guardo i giornali online, in modo che un certo parente stretto non gondoriano non mi possa accusare di ignoranza di ciò che accade nel mondo (tanto lo fa comunque). Appena apro il sito, il branco di babbuini mi aggredisce con fuori le zanne, urlandomi in faccia, sputandomi saliva addosso. Io leggo con calma, mi informo, li accantono, perché non so che farmene di parole e idee comunicate in questo modo - e sono tutte così. (Alle prossime elezioni annullo la scheda con qualche parolina verso i babbuini. Scusa, mamma, stavolta non mi convinci.) Poi vado a rilassarmi su LOLcatz o qualche sito di giochi. Ma il terrore, la rabbia e l'odio mi rimangono addosso e vanno in cancrena. Certe mattine continuo a tremare per mezz'ora. Si chiama stress post-traumatico, nel mio caso sotto forma di ansia-panico-depressione. Non mi piace. Voglio che passi. Lo voglio in modi razionali e irrazionali.

Amici e parenti, ricordate che avevo previsto un'aggressione a Berlusconi, anche se non l'ho scritto sul blog? E avevo detto che non sarebbe stato un terrorista nerazzurro o simili, sarebbe stato il suo droghiere sotto casa. Ricordate la bomba alla stazione di polizia a Milano qualche mese fa, che avevo previsto anche se hanno detto "è stato solo l'atto di un pazzo isolato", proprio come stavolta? E no, non sono io che porto sfiga.

Domenica sera ho dovuto rileggere un paio di volte la descrizione del tizio che ha pestato B, per accertarmi che fosse un MASCHIO, e che non mi ero addormentata leggendo i siti di BSG per andare in Piazza del Duomo in trance. Ma non posso essere stata io: io avrei fatto un lavoro più efficiente.

Il babbuino Berlusconi è al di sotto di me, come tutti gli altri politici babbuini. Come tale, sarebbe indegno della mia attenzione. Ma a me viene un attacco di panico OGNI FOTTUTA VOLTA che lo nominano, perché i miei litigano su di lui da 15 anni. Ogni volta regredisco a una bambina di 5 anni terrorizzata che si nasconde finché può, poi morde. LETTERALMENTE. E come una bambina, vorrei che l'uomo cattivo che fa litigare mamma e papà se ne andasse. (Qualcuno potrebbe avere ancora la cicatrice di un mio morso. Non si parlava di B: mi ha preso il panico quando un tizio ha FATTO FINTA di attaccarmi.)

Il babbuino Travaglio ha ragione: si PUO' desiderare la morte di qualcuno, certo. Io lo faccio tutto il tempo, e sono seria. Ma questo è PATOLOGICO. Non è sbagliato: nulla che accade nella mente è sbagliato, come direbbe Doc Samson, perché tutto ha una ragione. Però, uno che vuole la morte di un altro al punto che tenta di ucciderlo, o lo farebbe se ne avesse la possibilità, è psicotico e ha bisogno di terapia. Io lo sono, e ne ho bisogno.

A volte manifesto ad alta voce il mio odio. Quindi sono responsabile per l'accaduto, anche se le mie parole accalorate in un paio di occasioni pubbliche sono solo una goccia nel mare. Anche B è responsabile, perché ha fatto tutto il possibile per farsi odiare. (Dio, adesso dò ragione anche al babbuino DiPietro.) E chiunque abbia mai detto una parola DI ODIO - non una semplice critica - su B è responsabile, anche se la maggior parte di loro sono probabilmente felici del risultato. Quanto a me, aver alimentato le fiamme dell'odio fino a questo punto mi rattrista, perché va contro tutti i miei principi. E' la classica spirale di violenza che può coinvolgere innocenti, anche se, come cristiana, mi dispiace anche se coinvolge i miei nemici.

Ampliamo il discorso alla violenza in generale, not solo politica. La guerra dei sessi, per esempio: un sacco di gente tratta il partner con una mancanza di rispetto che non oserebbero infliggere al minore dei loro amici, ed è socialmente accettato, non importa quante donne (e magari uomini) vengono maltrattate o picchiate o uccise dal partner. Ma dato che non sono il presidente del Consiglio, non fanno notizia. La gente si tratta male ogni giorno, perfino nelle piccole cose. C'è una catena di causa ed effetto fra questo, tirare un oggetto contundente a uno che neanche conosci, andare in guerra. La pace comincia a casa.

Lo so che sembro santimoniosa, ma tutti gli appelli del presidente saranno inutili e succederanno cose peggiori, se noi tutti, a cominciare da me stessa, non smettiamo di diffondere odio nella nostra vita quotidiana. Se non puoi dire qualcosa di positivo, non dirlo. Non è ipocrisia, ci sono altri modi di essere sinceri: è sopravvivenza. Ricorriamo alla spiritualità, alla ragione, alla filosofia, alla terapia, quello che vogliamo, ma PIANTIAMOLA.

Ho ragioni molto egoistiche per dire questo. Leggete molto attentamente quanto segue, perché è la prima volta che riesco a concentrarmi sulla mia patologia mentale con tanta lucidità:

Ogni volta che c'è QUALSIASI tipo di violenza attorno a me, anche solo verbale, anche inespressa, figuriamoci poi le urla dei politici babbuini, la percepisco e la amplifico. Reagisco con il panico e la fuga. Se mi sembra di non poter fuggire, attacco. L'altro giorno volevo UCCIDERE a mani nude un intero gruppo di contestatori, perché le loro urla e i loro fottuti fischietti mi stavano tirando PAZZA. Come quando scateno la mia ostilità verso B perché mi sento messa in angolo dalla costante ossessione violenta su di lui di quelli attorno a me.

Quando dico "uccidere", non è un modo di dire. Ciò che accade nel mio cervello davanti alla violenza è questo: regredire a una bambina terrorizzata significa fondamentalmente regredire a una donna preistorica davanti a una tigre dai denti a sciabola. Fuggire o combattere. Sento con assoluto realismo e concretezza che STO PER MORIRE, e che se voglio vivere devo UCCIDERE l'avversario. Se avessi avuto in mano una baionetta quando ho morso quel tizio, nessuno dei due sarebbe qui adesso. Dico sul serio.

Lo so, è difficile da spiegare se non lo si è mai provato. E' come il Tyler Durden in me, anarchico e distruttivo. Ecco perché capisco la reazione di quelli che vogliono uccidere B, o si fanno esplodere nei mercati affollati. CAPISCO la sensazione di essere in pericolo e reagire come si può. Capisco anche che è una reazione PATOLOGICA e che non dovrebbe MAI essere condonata o giustificata. Vorrei che lo capissero più persone.

In questi anni sono migliorata moltissimo: prima mi sentivo così perfino quando non passavo un esame di Fisica, o quando un'amica criticava qualcuno che mi piaceva. Era come dire: "Oh, sono diversa da voi, quindi non sono degna di esistere." Questo concetto ha bisogno di essere indagato più a fondo, ma per ora prendetelo com'è. Era come essere uccisa. Ho passato molto tempo da morta. Adesso non è più così estremo - grazie alla terapia, alla mia auto-indagine tramite questo blog e le mie storie, e non dimentichiamo parenti e amici - ma succede ancora quando percepisco eccessiva violenza attorno a me, anche quando non è diretta specificamente verso di me.

Le conseguenze pratiche sono sotto gli occhi di tutti: il mio COSTANTE TERRORE DELLA MORTE. Ancora una volta, non è un modo di dire. Parlo della vera morte. La causa scatenante può essere qualcosa che non c'entra niente con la violenza ma mi fa sentire in pericolo e priva di controllo, come gli aerei che tanto amavo. Potrebbe essere una situazione potenzialmente ostile verso di me, come le relazioni romantiche ("Lui mi piace, ma di sicuro mi UCCIDERA' perché sono diversa da lui, così non mi permetto neppure di sentire l'affetto, e torno agli uomini immaginari") o il lavoro ("Questa traduzione farà sicuramente schifo e loro mi UCCIDERANNO, quindi faccio meglio a nascondermi, magari si dimenticano di me. Non vedermi, non vedermi".) E se poi è presente violenza autentica, verbale o fisica, divento quasi incontrollabile senza chili di Xanax o litri di birra. (No, non tutti e due, e mai sopra le dosi prescritte. Da qualche parte, il Joker mi tiene una mano sopra la testa.) L'altro giorno, durante il corteo di protesta, ho evitato di farmi arrestare o peggio solo comprando una carinissima felpa rosa della Lega Protezione del Cane. Il fascino dello shopping calma l'animo più selvaggio.

(NOTA: d'altro canto, ho scoperto di essere notevolmente fredda e razionale nelle emergenze. Una volta che il mio cervello preistorico ha stabilito che la minaccia è gestibile, so essere piena di risorse. Anche questo è molto istintivo e primitivo.)

La cosa buona/brutta di questi giorni è che comincio a SENTIRE il terrore, a riconoscerlo nel profondo, invece di negarlo inconsciamente come ho fatto per tutta la vita. Sono sempre scappata a nascondermi, ripetutamente, fino a esplodere, ferendo chi mi stava intorno, e senza capire perché. Ora capisco che stavo semplicemente girandomi per combattere. In questi giorni tento di combattere il terrore con altri mezzi, ma è una lotta secondo-per-secondo. Sto sbarcando in Normandia da anni, e la tensione non cala mai.

E' una buona cosa perché è l'inizio della guarigione, ed è brutto perché sono un fascio di nervi. Esco tantissimo, perché se sto in casa continuo a litigare con "Tyler" su quanto è tutto orribile, e allo stesso tempo ho il terrore di uscire ed essere esposta alla violenza.

Ma un'altra cosa buona è che quando esco, Tyler e io andiamo molto più d'accordo: posso essere buona e gentile, ma anche eccentrica e mostrare i denti se necessario. Un fenomeno da indagare più a fondo. Ma è un tale sforzo emotivo che quando arrivo a casa crollo.

Passo le sere a occhi sbarrati, leggendo di quei rompiscatole di Indoeuropei per farmi venir sonno. Spero che "A Storm of Swords" arrivi presto, ma a quel punto avrò un altro problema. Ultimamente il mio cervello è sovraccarico: penso a TUTTI i miei romanzi e ai miei nuovi interessi CONTEMPORANEAMENTE, e capisco che è solo un altro modo di combattere la constante paura e tensione, un altro tranquillante oltre allo Xanax e alla birra (di sicuro più sano), ma ragazzi, mi distrugge. E non parliamo dei sogni, non li sto più scrivendo perché non posso fisicamente, ognuno è una trilogia kolossal in Technicolor e THX.

Per chiudere il cerchio... non credo che ucciderei sul serio qualcuno, perché ho la fortuna di avere aiuto: il mio e quello della mia famiglia e amici e dottori. Scrivere questo post mi ha fatto un gran bene: ieri pomeriggio ho lavorato con una produttività quasi normale. Però ci ho messo due mattine a scriverlo, e neanche questo fa bene al mio lavoro.

Sto migliorando, anche se non sembra. Ma, e quelli che non sono così fortunati? Quanti "pazzi isolati" ci vorranno, prima di capire che LA MALATTIA MENTALE ESISTE, non è uno stigma, ci influenza tutti, sia che ne soffriamo o no, e che la OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l'ha denunciata come una vera crisi globale da un punto di vista economico e sociale, non solo medico?

E che ciascuno di noi potrebbe fare la sua minuscola parte per aiutare, trattandoci un pochino meglio a vicenda?
Clarice had the lambs: I have the screaming of the baboons. Every morning I look at news sites, so that a certain not-Gondorian close relative can't accuse me of being ignorant of what happens in the world (he does it anyway). As soon as I open the site, the throng of baboons jumps out at me, fangs bared, screaming in my face, spraying spittle at me. I cooly read, make myself informed, dismiss them, because I have no use for words and ideas communicated in such a way - and they all are. (Next time there's an election, I'll void my ballot with some choice words to the baboons. Sorry, Mom, this time you can't convince me.) Then I go to LOLcatz or some game site to relax. But the terror, the rage and the hatred stay on and fester. On some mornings I go on shaking for half an hour. That's called PTSD, under the form of anxiety-panic-depression in my case. I don't like it. I want it ended. I want it in rational and irrational ways.

Friends and relatives, remember I had foreseen an aggression on Berlusconi, though I had not written it on this blog? And I had said it would not be a black-and-blue terrorist or whatever, it would be his next-door grocer. Remember the bomb at the police station in Milan a few months ago, how I had foreseen it even though they said "it was just the act of an isolated madman", just like this case? And no, it's not me who brings bad luck.

On Sunday evening I had to re-read a couple of times the description of the guy who clobbered B, to make sure it was a MALE, and that I hadn't fallen asleep while reading BSG sites and gone to Piazza del Duomo in a trance. But it couldn't have been me, I would have done a more thorough job.

Baboon Berlusconi is beneath me, like all the other baboon politicians. As such, he would be unworthy of my attention. But I get a panic attack EVERY FRACKING TIME he is mentioned, because my parents have been quarrelling for 15 years about him. Every time, I revert to a scared 5-year-old who hides until she can, then bites. LITERALLY. And like a 5-years-old, I wish that the bad man who makes Mom and Dad fight were gone. (Someone might still have the scar from one of my bites. It wasn't about B: I panicked when a guy PRETENDED to attack me.)

Baboon Travaglio is right: you CAN wish for someone's death, sure. I do it all the time, and I'm serious. But that's PATHOLOGIC. Not wrong: nothing that happens inside the brain is wrong, as Doc Samson would say, because everything has a reason. Still, someone who wishes someone else dead to the point that he or she acts on it, or would act on it if there was a chance, is psychotic and needs counselling. I am, and I do.

Sometimes I speak my hatred aloud. So I'm responsible for what happened, even though my hot words in a couple of social occasions were just a drop in the sea. B is responsible too, because he's done all he could to be hated. (God, now I agree with baboon DiPietro too.) And everyone who ever said a HATEFUL word - not mere criticism - about B is responsible, though most of them are probably delighted with the result. As for me, having fanned the flames of hatred to this result saddens me, because it goes against all my principles. It's the classic spiral of violence that could hurt innocents, though, as a Christian, I'm sorry if it hurts my enemies too.

Let's widen the topic to violence in general, not just political. The war of the sexes, for example: lots of people treat their partner with a disrespect they would not dare to inflict on the least of their friends, and it's socially accepted, no matter how many women (and possibly men) are abused or beaten or killed by their partners. But they are not the Prime Minister, so they don't make the news. People are ugly to each other daily, even about small things. There's a chain of cause and effect between this, throwing a blunt object at someone you don't even know, going to war. Peace begins at home.

I know I sound holier-than-thou, but all the presidential appeals will be for nothing and worse things will happen, if we all, myself first, don't stop spreading hate in our daily life. If you can't say anything nice about something, don't say it. It's not hypocrisy, there are other ways of being sincere: it's just survival. Let's resort to spirituality, to reason, to philosophy, to counseling, whatever we like, but let's STOP.

I have very selfish reasons for saying this. Read what follows very carefully, because it's the first time I can focus on my mental pathology so analytically:

Whenever there is ANY kind of violence around me, even verbal, even unspoken, let alone loud and shrill like baboon politics, I pick it up and amplify it. I react with panic and flight. When I perceive I can't flee, I attack. The other day I wanted to go and KILL a whole group of protesters single-handedly because their screams and their fracking plastic whistles were driving me CRAZY. Like when I vent my hostility towards B because I feel cornered by the constant, violent obsessing about him by those around me.

When I say "kill", it is not a figure of speech. What happens in my brain in the presence of violence is this: reverting to a scared 5-years-old means basically reverting to a prehistoric woman confronting a sabertooth tiger. Fight or flight. I feel with utter realism and concreteness that I AM GOING TO DIE, and if I want to live, I have to KILL the adversary. If I'd had had a bayonet in my hand when I bit that guy, both of us would not be here now. I'm serious.

I know, it's hard to explain if you have never felt it. It's like the Tyler Durden in me, anarchic and destructive. That's why I understand this reaction in those who want to kill B, or blow themselves up in crowded market places. I UNDERSTAND the feeling of being in danger and reacting in any possible way. I also understand it's PATHOLOGICAL and should NEVER be condoned or justified. I wish more people understood this.

I've got a lot better in these years: I used to feel this way even when I didn't pass a Physics exam, or when a close friend criticized someone I liked. It was like, "Oh, I am different from you, so I'm not worthy of existing." This needs more investigation, but for now take it at face value. It was like being killed. I spent a lot of time dead. Now it's not so extreme anymore - thanks to therapy, my own self-exploration in this blog and my stories, and let's not forget family and friends - but it still happens when I feel excessive violence around me, even though it's not directed specifically at me.

The practical consequences are here to see: my CONSTANT TERROR OF DEATH. Once again, it's not a figure of speech. I'm talking about actual death. The trigger might be something that has nothing to do with violence and just makes me feel in danger and without control, like my once-beloved planes. It might be a situation potentially hostile towards me, such as romantic relations ("I like him, but he will surely KILL me because I'm different from him, so I don't even allow myself to feel the affection, and go back to imaginary men") or work ("This translation will surely suck and they will KILL me, so I'd better hide, maybe they'll forget about me. Don't see me, don't see me".) And if there is actual violence involved, verbal or physical, I'm almost unmanageable without lots of Xanax or beer. (No, not both, and never above prescribed doses. Somewhere, the Joker keeps a hand over my head.) Only buying a pretty pretty pink sweatshirt at the Dog Protection League the other day during the protests prevented me from getting arrested or worse. Shopping has charms to soothe the savage breast.

(NOTE: on the other hand, I've discovered I have a remarkably cool head in emergencies. Once my prehistoric brain has established the threat is manageable, I can be really resourceful. This, too, is very instinctual and primitive.)

The good/bad thing of these days is that I'm beginning to FEEL the terror, to acknowledge it in a deep way, instead of unconsciously denying it like I've done all my life. It was always run and hide, run and hide, until I exploded, hurt someone, and didn't know why. Now I understand I was simply turning around and fighting. These days I try to fight the terror with other means, but it's a second-by-second fight. I've been landing in Normandy for years, the tension never abating.

This is good because it's the beginning of healing, and bad because I'm a nervous wreck. I go out a lot, because if I stay at home I keep arguing with "Tyler" about how horrible everything is, and at the same time I'm scared of going out and being exposed to violence.

However, another good thing is that when I go out, Tyler and I get along much better: I can be nice and mild, but also eccentric and show my teeth when necessary. A phenomenon to investigate some more. But it's such an emotional effort that when I get home I just collapse.

I've been spending my evenings wide-eyed, reading about those pesky Indoeuropeans to try and get some sleep. I hope "A Storm of Swords" gets here quickly, but then I'll be in more trouble. My brain is on overdrive lately, I think about ALL my novels and my new interests AT ONCE, and I understand it's just another way of fighting the constant terror and tension, just another tranquilizer beside Xanax and beer (certainly healthier), but boy, it's exhausting. And don't mention the dreams, I'm not writing them anymore because I materially can't, each is a kolossal Technicolor THX trilogy.

To close the circle... I don't think I'd really ever kill someone, because I'm lucky I have help: my own and my family's and friends' and doctors'. Writing this entry did me lots of good: yesterday afternoon I worked with a productivity that was almost normal. But writing it took two mornings, and this doesn't help my work either.

I'm getting better, even though it doesn't look that way. But how about all those who are not so lucky? How many "isolated madmen" do we need before we understand that MENTAL ILLNESS EXISTS, it's not a stigma, it affects us all whether we're healthy or sane, and the WHO (World Health Organization) has denounced it as a true global crisis from an economical and social point of view, not just medical? (Italian link)

And that each of us could do just our little bit to help by being a bit nicer to each other?