Non sono gran che credente. Si può pensare a me come un a sassone allevato credendo nei poteri degli dei della natura e di Wyrd, il Destino. Eppure una volta incontrai un uomo saggio chiamato Patrizio che mi parlò della compassione.
Era l'unica cosa mancante dal mio sistema morale precedente, che conteneva importanti valori come l'onore, la verità, l'onestà, la feroce devozione alla tribù, ma nessuna misericordia per quelli al di fuori della tribù. La compassione era un sentimento contro il quale lottavo, trovandolo nel mio cuore e credendolo una debolezza.
Attraverso le parole di Patrizio, imparai che c'era stato Qualcuno là fuori, una volta, che non l'aveva considerato una debolezza; anzi ne aveva fatto la base della sua vita e della sua filosofia. Non si può immaginare il sollievo che provai. Non potevo avere del tutto torto quando sentivo il bisogno di risparmiare i miei nemici, difendermi ma senza odio, agire verso altri come volevo che loro agissero verso di me - condividendo la mia gioia, o indicando con onestà i miei errori. E non solo gli "altri" della tribù, ma chiunque.
Feed e ortodossia sono un'altra questione. Man mano che indagavo, scoprii che per la chiesa di Nicea sono un eretico. E dopo tutto, i miei amici che seguono Ario potrebbero avere ragione nel pensare che Lui fu semplicemente lui, un filosofo inspirato ma non divino. Non lo so. Non fa male immaginare che Lui mi stia aspettando alla fine a braccia aperte. Ma per il momento, mi accontento di sapere che non sono da solo, che Lui e tanti dei suoi seguaci dividono il mio amore per la compassione; che almeno per qualcuno non è una debolezza.
E' ancora difficile, molto difficile. Vedere persone che agiscono senza compassione e sono perfettamente a posto con questo mi fa male e mi spaventa, facendomi pensare che ho torto, che sono davvero debole, che è così che si vive. Ultimamente la mia reazione a questo genere di cose è di panico eccessivo a causa del mio attuale stato mentale di trauma da combattimento. Ma potrei vivere in altro modo? No. E quindi.
Mi basta portare la Croce al collo, perché per me significa questo: posso lottare per quello che ritengo giusto, arrabbiarmi, finire le guance da porgere, commettere errori, ma alla fine, la mia meta è la compassione, *davvero* verso tutti, anche quelli che non riesco ad amare. E voglio che le mie azioni parlino per me.
C'è una persona là fuori che attraverso circostanze complesse mi ha fatto più male di quanto ritenessi possibile. Se comparisse sulla mia porta dicendo "Ehi, come va?" gli darei una pacca sulla spalla e direi: "Vecchio bastardo, andiamo a farci una birra." Io sono così.
Aelfwine | I'm not much of a believer. You may think of me as a Saxon who was raised believing in the powers of the nature gods and of Wyrd, Fate herself. Once, however, I met a wise man named Patrick who spoke to me about compassion.
It was the one thing missing from my previous moral system, which held great values like honour, truth, fairness, fierce devotion to the tribe, but no mercy for those outside it. Compassion was a feeling I had been fighting, finding it in my heart and believing it a weakness.
Through Patrick's words, I learned there had been Someone out there, once, who had not thought it a weakness; he had made it the base of his life and his philosophy. You cannot imagine the relief I felt. I could not be entirely wrong when I felt like sparing my enemies, protecting myself but without hatred, acting towards others as I wanted them to act towards me - sharing my joy, or pointing out with fairness my mistakes. And not only "others" of the tribe, but everybody.
Faith and orthodoxy are another matter. As I went out searching for more, I discovered that for the Nicean church I am a heretic. And after all, my Arian friends might be right in thinking that He was just a he, an inspired philosopher, but not divine. I don't know. It does not hurt imagining that He is waiting there at the end with open arms for me. But for the moment, I am content with knowing that I am not alone, that He and so many of his followers share my love for compassion, that at least for somebody it is not a weakness.
It's still tough, very tough. Seeing people who act without compassion and are perfectly all right with it hurts me and scares me, making me doubt that I am wrong, that I am indeed weak, that this is really the way to live. Lately my reaction to this is abnormally panicky due to my current shell-shocked state of mind. But could I live in any different way? No. So there.
I am content to wear the Cross at my neck, because for me it means this: I can fight for what I think right, get angry, run out of cheeks to turn, make mistakes, but ultimately, my goal is compassion, towards *really* everybody, even those I can't love. And I want my actions to speak for this.
There is a person out there who through complex circumstances has hurt me more than I thought possible. If he appeared on my door saying "Hey, what's up?", all would disappear. I'd slap his shoulder and say "Old bastard, let's go have a beer." This is the way I am.
Aelfwine |